Hai aggiunto al carrello

I MIGLIORI INSETTICIDA PER FORMICHE

Se ti stai chiedendo come allontanare le formiche, la risposta è: affidati ad un insetticida per formiche professionale, solo questo ti consente una disinfestazione delle formiche veloce e radicale.

Spesso si ricorre a prodotti da spruzzare e rimedi naturali di ogni tipo che non danno nessun risultato perchè non tengono conto che questi prodotti riescono a uccidere le formiche fuori dalla tana le quali sono solo la punta dell'iceberg: il vero obbiettivo della disinfestazione è il formicaio.

Esistono dei prodotti di nuova concezione che non serve irrorare indiscriminatamente sporcando superfici poichè sfruttano strategicamente le pratiche comuni delle formiche per eliminarne il formicaio: stiamo parlando delle esche gel antiformiche.

insetticida per formiche disinfestazioni formiche

Quale insetticida usare per le formiche? Cosa spruzzare contro le formiche?
Queste sono le domande che spesso ci vengono rivolte, la nostra risposta è: se vuoi davvero risolvere il problema, non devi usare gli insetticidi tradizionali da spruzzare, ma devi affidarti ai gel antiformiche e ora ti spiego perchè.
Le formiche sono organizzate in modo tale che solo alcune escono dalla tana per cercare il cibo, una volta trovato lo portano all'interno del formicaio e lo condividono con gli altri esemplari (trofallassi).
Se utilizzi gli spray non fai altro che uccidere quelle che in quel momento si trovano fuori.
Se utilizzi i prodotti granulari o polveri (come il borotalco) non fai altro che creare una barriera o soffocare quelle che tentano di passare. In entrambi questi casi il formicaio continua la sua attività.
Se invece usi i gel, saranno le formiche stesse a portarlo nel formicaio e lo veicoleranno all'intera colonia e tu avrai debellato un formicaio senza fatica.

Il gel va applicato con uno stantuffo (incluso) o con una pistola erogatrice.
Posizionare una gocciolina da 1 mm ogni 5-10 cm lungo il camminamento delle formiche (o in ogni caso lungo i bordi, battiscopa) e attendere che le formiche prelevino il prodotto per portarlo in tana.
Fai attenzione a non applicarlo su superfici assorbenti.
Se non riesci ad individuare la linea di camminamento delle formiche non ti preoccupare: inizia ad applicare il prodotto sui bordi e vedrai che si allineeranno presto.
Se non vedi formiche morire o se vedi ancora più formiche uscire, è tutto normale perchè il nostro vero obbiettivo e far portare loro il prodotto dentro al formicaio.
Ogni quanto applicare il prodotto? Monitora la situazione ogni 3-4 giorni e se necessario applica nuovamente il gel.
Per quanto tempo proseguire il trattamento? Quanto basta. Difficile dire quanto prodotto serve e quante applicazioni: dipende dall'entità dall'infestazione, bisogna provare e vedere.
È nocivo per animali e umani? No. O meglio è pericoloso ma applicato nelle dosi e modalità indicate non è invasivo e non va ad attrarre animali no target.

Se desideri un intervento professionale puoi contattarci direttamente allo 0421-1760001 per un preventivo ad hoc: noi siamo operativi come disinfestatori nel nord-est.
Se invece vuoi occuparti tu stesso di eliminare le formiche, puoi acquistare autonomamente il prodotto e applicarlo secondo le istruzioni. 
Il prezzo varia da prodotto a prodotto in base alla capacità di performare del gel: quando si parla di alte performance ci si riferisce ad un gel in grado di raggiungere molte formiche con meno applicazioni, con maggiore attrattività e stabilità.

Le cosiddette formiche carpentiere o Crematogaster scutellaris contraddistinte dalla testa rossa, sono solite nidificare nel legno, per questo motivo le troviamo spesso sui tetti o travi in altezza.
La scelta del prodotto in questo caso è da far ricadere su un prodotto maggiormente viscoso come per esempio l'Advion Gel Formiche per poter applicare più agevolmente in verticale. In alternativa basta fare attenzione a erogare goccioline più piccole e leggere in modo che non colino. Infine bisogna considerare che applicare il gel in altezza è più scomodo rispetto all'applicazione su un piano più basso, pertanto è meglio scegliere un prodotto altamente performante come Advion Gel o Fourmidor per poter limitare il numero di applicazioni.

Per il controllo professionale delle infestazioni, i disinfestanti formiche garantiscono una disinfestazione formiche efficace grazie all’impiego di prodotti per eliminare le formiche formulati con principi attivi specifici, come imidacloprid, fipronil e acetamiprid. Queste sostanze agiscono per ingestione e contatto, permettendo di debellare le formiche in modo mirato, colpendo l’intera colonia attraverso il trasferimento dell’insetticida tra gli individui. Le disinfestazioni formiche devono essere eseguite con attenzione, selezionando le soluzioni più adatte in base alla specie infestante e all’ambiente da trattare, per assicurare risultati duraturi e prevenire nuove infestazioni.

NOTA: Dal 2025 il Fipronil non è più utilizzabile per legge

Gli insetticida per formiche sono fondamentali per contrastare la presenza di questi insetti in ambienti domestici, commerciali e industriali. La nostra selezione di prodotti contro le formiche comprende insetticidi formiche in diverse formulazioni: gel, spray, polveri e granuli, studiati per adattarsi a ogni esigenza di trattamento. Scegliere il giusto prodotto per formiche permette di intervenire in modo mirato ed efficace, agendo sia sulle formiche visibili che sulla colonia nascosta. I nostri prodotti formiche utilizzano principi attivi ad azione rapida e residuale, garantendo una protezione duratura. Se cerchi un insetticida formiche professionale, un anti formiche potente o un antiformiche sicuro per uso civile, troverai la soluzione ideale per prevenire e risolvere ogni infestazione.

Il repellente per formiche è una soluzione dissuasiva utile per prevenire e limitare l’infestazione da formiche, agendo come barriera olfattiva o sensoriale senza l’uso di principi attivi insetticidi. I repellenti per formiche sono formulati con sostanze disabituanti, che possono essere di origine sintetica o completamente naturale, come oli essenziali di agrumi, menta, neem o altre piante aromatiche, rendendoli ideali come insetticida formiche naturale alternativo ai trattamenti tradizionali. Questi prodotti non eliminano la colonia, ma riducono la possibilità che le formiche si avvicinino o stabiliscano percorsi nei pressi delle aree trattate, grazie all’azione prolungata dei componenti attivi a basso impatto ambientale. L’impiego di un repellente per formiche è particolarmente indicato in ambienti sensibili, dove si preferisce evitare l’uso di insetticidi chimici, contribuendo così a una gestione sostenibile e preventiva delle infestazioni.

Nel nostro sito puoi trovare l'antiformica naturale: Freezanz Naturiz Formika

Il veleno formiche è pericoloso per cani o gatti?

Sì, il veleno formiche può essere rischioso per animali domestici se ingerito. È importante scegliere formulazioni sicure per ambienti interni e applicare il prodotto in aree non accessibili a cani e gatti, seguendo sempre le indicazioni riportate in etichetta. Se desideri un prodotto efficace ma non pericoloso se applicato come da istruzioni scegli i gel antiformiche come: Advion GelMagnum Gel e Magnum Gel IGR

Quando usare la polvere per formiche?

La polvere per formiche è ideale per trattare ambienti esterni, crepe, intercapedini e perimetri di edifici. Va utilizzata nei punti di passaggio e vicino ai nidi, garantendo un’azione residuale efficace e duratura. 
Prova la nostra polvere insetticida Avidust

Il sale contro le formiche è davvero efficace?

No, il sale contro le formiche ha un effetto molto limitato. Può disidratare le formiche a contatto diretto, ma non elimina la colonia e non è una soluzione sufficiente per gestire un’infestazione. 

A cosa serve il borotalco formiche e come si applica?

Il borotalco formiche funziona come barriera fisica temporanea: crea una superficie difficile da attraversare per le formiche. Va distribuito lungo i punti di ingresso e nei percorsi abituali, ma non agisce sulla colonia e ha un’efficacia limitata nel tempo. Noi suggeriamo i gel antiformica perchè sono i soli in grado di debellare la colonia, non sporcato e sono i meno pericolosi.
Prova:  Advion GelMagnum Gel e Magnum Gel IGR

Meglio lo spray antiformiche o il gel antiformica?

Dipende dall’infestazione. Lo spray antiformiche è utile per eliminare rapidamente le formiche visibili e creare una barriera immediata, mentre il gel antiformica è ideale per interventi mirati, poiché viene trasportato al nido e agisce sulla colonia completa. 

Come riconoscere le formiche rizzaculo e come intervenire?

Le formiche rizzaculo si riconoscono per il tipico sollevamento dell’addome in posizione difensiva. Per eliminarle è consigliabile utilizzare esche insetticide specifiche e localizzare il nido per trattamenti diretti e risolutivi. 

I dissuasori formiche sono utili per prevenire le infestazioni?

Sì, i dissuasori formiche creano barriere olfattive o sensoriali, spesso con sostanze naturali, che rendono l’ambiente sfavorevole al passaggio delle formiche. Sono utili in prevenzione, ma non sostituiscono i trattamenti in caso di infestazione attiva. 
Nel nostro sito puoi trovare l'antiformica naturale: Freezanz Naturiz Formika

Cosa attira le formiche in casa e come evitarlo?

Le formiche sono attratte da zuccheri, residui alimentari e umidità. Per evitarle, è fondamentale mantenere pulizia, chiudere ermeticamente gli alimenti, sigillare fessure e controllare periodicamente eventuali punti di accesso.

Filtri attivi