Hai aggiunto al carrello

DISINFESTAZIONE ZANZARE, MOSCHE E TAFANI: I MIGLIORI INSETTICIDI PROFESSIONALI

La disinfestazione zanzare è uno dei trattamenti più richiesti nelle zone colpite dalle zanzare, in particolare nelle aree verdi e nei giardini.
Per evitare le fastidiose punture delle zanzare è importante dotarsi di antizanzare specifici, sia da utilizzare direttamente sulla pelle che negli ambienti esterni.
Nel caso del giardino, esistono prodotti appositi, insetticidi emulsionabili come il Colkim Cymina PLUS insetticida professionale o il Tator Bia Next con un basso impatto ambientale, che utilizzano principi attivi naturali e chimici per allontanare gli insetti, ideali anche per ambienti domestici.
Se invece si preferisce un approccio più ecologico, vi sono prodotti repellenti come Zanzex e Newcidal Nature a base di principi attivi completamente naturali.

disinfestazione zanzare

La disinfestazione zanzare richiede l’impiego di prodotti altamente performanti e specifici, in grado di contrastare efficacemente la presenza di zanzare comuni e zanzare tigre. Un insetticida zanzare professionale è studiato per garantire un’azione abbattente immediata e un effetto residuale prolungato, proteggendo gli ambienti trattati per settimane.
Questi insetticidi per zanzare sono spesso a base di piretroidi o principi attivi sinergici, che agiscono per contatto e ingestione, colpendo il sistema nervoso degli insetti.
Nel nostro eCommerce troverai una selezione di insetticidi zanzare ad uso professionale, ideali per applicazioni in contesti residenziali, commerciali e industriali. L’utilizzo di un insetticida per zanzare da esterno di qualità consente di eseguire interventi mirati ed efficaci.
I prodotti proposti sono compatibili con pompe irroratrici, nebulizzatori e sistemi di termonebulizzazione, fondamentali per una disinfestazione zanzare giardino completa.
Per massimizzare l’efficacia del trattamento, consigliamo di intervenire nelle ore più fresche della giornata, concentrandosi in particolare sulle zone umide, siepi, sottovasi e punti di accumulo dell’acqua, dove le zanzare tendono a proliferare.

Antizanzare per giardino consigliati:
- Tator Bia Next: insetticida zanzare professionale a basso impatto ambientale
Colkim Cymina Plus: insetticida per zanzare ad ampio spettro
Bleu Line Permex: trattamento antizanzara altamente abbattente

Quando si parla di antizanzare da esterni, è fondamentale scegliere soluzioni pensate per l’uso in spazi aperti come giardini, terrazze, porticati e aree verdi. I nostri insetticidi per zanzare giardino sono progettati per offrire una protezione duratura contro le infestazioni, con formulazioni resistenti agli agenti atmosferici e alla degradazione solare.
Utilizzando un trattamento antizanzara professionale è possibile disinfestare zanzare giardino in modo sicuro ed efficace, riducendo il rischio di punture e la trasmissione di malattie. Nel catalogo sono disponibili rimedi contro zanzare giardino in formato concentrato o pronto all’uso, da applicare con attrezzature manuali o automatizzate.
Gli insetticidi zanzare giardino agiscono sia sugli insetti adulti che sulle larve, consentendo un controllo completo della popolazione. Per una protezione ottimale, si consiglia di integrare il trattamento chimico con strategie preventive, come l’eliminazione dei ristagni d’acqua e l’uso di barriere fisiche. Scegliere un antizanzare da esterni professionale significa garantire ai propri clienti o familiari un ambiente piacevole, sicuro e libero da infestazioni. Acquista ora i migliori insetticidi per zanzare giardino disponibili sul mercato e assicurati una stagione estiva senza fastidi.

Se invece si vuole avere maggior controllo sulle zanzare, si possono utilizzare degli insetticidi per zanzare specifici attaccando il problema alla radice: eliminare le larve prima che diventino adulti.
Con questo tipo di antizanzare, completamente biologico, si previene la formazione di nuove colonie di zanzare. Il prodotto da acquistare per il controllo del ciclo vitale delle zanzare è il lavicida biologico liquido Blue Line Aquatain AMF un larvicida per zanzare.

Le mosche sono tra gli insetti più fastidiosi, soprattutto quando entrano in casa. La disinfestazione mosche è essenziale per garantire un ambiente salubre e confortevole, e la soluzione migliore per evitarne la presenza è sempre la prevenzione: ridurre al minimo gli ambienti favorevoli alla loro proliferazione e utilizzare all’occorrenza prodotti specifici per la disinfestazione insetti

Gli insetticidi per mosche, così come gli insetticidi per moscerini, sono spesso gli stessi impiegati per le zanzare, ma in alcuni casi possono essere adottati accorgimenti più naturali e mirati in base all’ambiente da trattare. Ad esempio, se le mosche si trovano all’esterno, ti consigliamo l’utilizzo di trappole per la cattura delle mosche, particolarmente efficaci in giardino o su balconi. In questo contesto, l’uso di insetticidi per giardino, come insetticida per giardini e insetticidi giardino, può risultare molto utile per un controllo costante della situazione. 

Se invece il locale è chiuso, allora la soluzione ideale per il monitoraggio e la cattura sono le lampade cattura insetti, che agiscono in modo discreto ed efficace. 

Infine, esistono anche prodotti repellenti che non vanno nebulizzati nell’aria, ma che rilasciano principi attivi in modo continuativo e duraturo nell’ambiente da difendere, come ad esempio il Pesguard, ottimo per un’azione costante contro le mosche e altri insetti volanti. Per una disinfestazione insetti davvero efficace, la scelta del giusto insetticida per mosche deve tener conto sia dell’ambiente sia del tipo di infestazione, combinando soluzioni preventive e prodotti mirati.

I tafani sono molto comuni nelle zone di campagna, soprattutto nei momenti di massimo caldo.
Per contrastare il loro attacco al nostro corpo, possiamo utilizzare antitafani specifici, disponibili in diversi formati.
Innanzitutto, è importante sapere che i tafani sono attratti dal calore corporeo, dall'anidride carbonica che emettiamo e dagli odori. Quindi, la prima cosa da fare per allontanare i tafani è utilizzare delle lozioni da applicare direttamente sulla pelle come ZanzaZero 2.0
Per catturare i tafani puoi utilizzare le stesse trappole per la cattura delle mosche.
Ci sono anche repellenti per tafani professionali, come il Blue Line Permex 22 E ad ampio spettro a base di principi attivi che conferiscono un rapido effetto e una prolungata azione residua. 

Trappole per tafani e mosche

Cos'è il tafano e come riconoscerlo 

Il tafano è un insetto ematofago, ovvero si nutre di sangue, appartenente alla famiglia dei Tabanidi.
Spesso confuso con una comune mosca per l'aspetto simile, il tafano insetto si distingue per il corpo più robusto, le ali trasparenti e gli occhi molto grandi e colorati.
A differenza delle zanzare, che sono più piccole e sottili, il tafano è decisamente più imponente e rumoroso nel volo. È attivo soprattutto durante il giorno, in particolare nelle zone calde, umide e vicino a corsi d'acqua o animali. 

Differenze tra tafani, zanzare e mosche 

  • Zanzare: piccole, silenziose e attive soprattutto al tramonto o di notte. La puntura è spesso pruriginosa, ma poco dolorosa. 
  • Mosche: non pungono, ma possono essere fastidiose e veicolare batteri. 
  • Tafani: di dimensioni maggiori, attivi di giorno e con un morso molto doloroso. Solo le femmine pungono per nutrirsi di sangue, necessario per la riproduzione. 

Come riconoscere la puntura di tafano 

La puntura di tafano è tra le più fastidiose e dolorose tra le punture di insetti. Si tratta in realtà di un morso, con cui il tafano lacera la pelle per succhiare il sangue.
I sintomi più comuni della puntura tafano sono: 

  • Dolore intenso e immediato 
  • Gonfiore e arrossamento localizzato 
  • Prurito persistente 
  • Talvolta, formazione di piccole vesciche 

In alcuni casi, la puntura di tafano può causare reazioni allergiche, febbre o infezioni, soprattutto se grattata. 

Cosa fare in caso di puntura tafano 

Se sei stato morso da un tafano

  • Lava subito la zona con acqua e sapone per ridurre il rischio di infezione. 
  • Applica del ghiaccio per attenuare il gonfiore e il dolore. 
  • Usa una crema lenitiva o antistaminica in caso di prurito intenso. 
  • Evita di grattarti per non peggiorare l’irritazione o creare infezioni. 

Se la reazione è molto forte o persistente, consulta un medico. 

Come prevenire le punture di tafano 

La prevenzione è fondamentale, soprattutto se vivi o ti trovi in zone rurali, con animali o vicino a laghi e fiumi. Ecco alcuni consigli: 

  • Indossa abiti chiari e coprenti 
  • Evita profumi dolci o profumazioni forti 
  • Utilizza repellenti specifici
  • Installa trappole per tafani nei luoghi più esposti per ridurre la presenza di questi insetti 

Il tafano può sembrare solo un insetto fastidioso, ma le punture di tafano possono diventare un serio problema se non trattate correttamente. Riconoscerlo e sapere come comportarsi in caso di morso tafano è essenziale per evitare complicazioni e proteggersi al meglio.

Filtri attivi

Filtri attivi

Prezzo

  • 0,00 € - 495,00 €

Marca

Azione

Tipo insetto animale

Tipo materiale

Formato prodotto

Concentrazione

Ecologico/bio

Disponibilità

Colore

Quantità Prodotto

Confezione

Capienza

Orma Fly Trap XL

Trappola per mosche con attrattivo
8,43 € IVA inc.
invece di 8,60 €
  • -2%