Hai aggiunto al carrello

GUANTI ANTITAGLIO

I guanti antitaglio sono dispositivi di protezione indispensabili per chi lavora in ambienti a rischio di tagli e abrasioni. Realizzati con materiali ad alta resistenza come fibra di vetro, acciaio inox, kevlar e polietilene ad alte prestazioni (HPPE), garantiscono sicurezza e comfort durante l'uso prolungato.
Grazie ai diversi livelli di protezione certificati dalle normative EN388 e alle recenti innovazioni come i materiali anti taglio di nuova generazione, questi guanti rappresentano la soluzione ideale per operatori del settore industriale, artigianale e alimentare che necessitano di una difesa efficace contro lame, coltelli e attrezzi affilati. 
Scopri i migliori modelli disponibili su Hygiene System per garantire la tua sicurezza sul lavoro.

La normativa di riferimento per i guanti antitaglio è la EN 388, uno standard europeo che certifica i guanti di protezione contro rischi meccanici come:

  • Abrasione
  • Taglio
  • Strappo
  • Perforazione

Dal 2016, la norma è stata aggiornata e prevede una classificazione precisa della resistenza del guanto in base a 5 prove, che trovi indicate con un codice alfanumerico stampato sul guanto stesso o sulla confezione. 

Ecco come leggere il codice EN 388: 

EN 388: 4X43C 

Ogni cifra o lettera indica la resistenza a uno specifico rischio:

1️⃣ Abrasione (da 1 a 4)
2️⃣ Taglio (test Coup, da 1 a 5)
3️⃣ Strappo (da 1 a 4)
4️⃣ Perforazione (da 1 a 4)
5️⃣ Taglio ISO 13997 (da A a F)
– questo test misura la resistenza al taglio con lame ad alta pressione. 

💡 Nota: La lettera finale (A-F) è fondamentale per valutare guanti ad alta protezione: 

A = minima resistenza
F = massima resistenza

I guanti antitaglio per cucina sono fondamentali per chef professionisti, macellai, pasticceri e appassionati di cucina casalinga che vogliono lavorare in totale sicurezza, ad esempio, durante la preparazione di piatti complessi come il sushi, dove è necessario affettare il pesce crudo con precisione e senza rischi di tagli. Progettati per resistere ai tagli accidentali durante la preparazione degli alimenti, questi guanti sono leggeri, traspiranti e lavabili, permettendo la massima igiene nel contatto con alimenti. Indispensabili per operazioni come affettare verdure, disossare carne o grattugiare formaggi, i guanti antitaglio da cucina riducono al minimo il rischio di incidenti, garantendo precisione e protezione durante ogni fase di lavorazione.

I guanti in kevlar rappresentano una delle soluzioni più avanzate nel campo della protezione antitaglio grazie alla fibra aramidica di cui sono composti. Il kevlar, noto per la sua eccezionale resistenza meccanica e termica, offre un'elevata protezione non solo contro tagli e abrasioni, ma anche contro il calore. Perfetti per l'uso in settori industriali, metallurgici e meccanici, i guanti in kevlar combinano robustezza e flessibilità, mantenendo un'ottima sensibilità tattile. Sono ideali per chi cerca un guanto performante in contesti di lavoro ad alto rischio.

I guanti antitaglio per motosega sono progettati specificamente per il taglio rotativo. Adatto a chi lavora nel settore forestale, giardinaggio professionale e potatura, ad esempio, durante la potatura di alberi ad alto fusto, dove il rischio di contatto accidentale con la catena della motosega è elevato. Dotati di inserti in tessuti speciali che bloccano la catena della motosega in caso di contatto, questi guanti offrono una protezione superiore in condizioni estreme.
Oltre alla difesa antitaglio, i guanti per motosega garantiscono una presa salda, comfort e resistenza agli agenti atmosferici, risultando indispensabili per lavorare in sicurezza con attrezzature ad alta velocità e potenza.

I guanti antitaglio da macellaio sono progettati per garantire la massima sicurezza durante le operazioni di taglio e lavorazione delle carni, come nel caso della disossatura, dove è fondamentale proteggere le mani da potenziali ferite profonde. Realizzati con materiali ultra-resistenti come maglia metallica in acciaio inox o fibre tecniche ad alte prestazioni (guanti antiscannamento), proteggono le mani da tagli profondi e perforazioni accidentali. Ergonomici e facili da igienizzare, questi guanti sono conformi alle normative HACCP e possono essere utilizzati in macellerie, industrie alimentari e laboratori di trasformazione. Grazie alla loro robustezza, assicurano precisione e sicurezza durante tutte le fasi di lavorazione.

Filtri attivi

Filtri attivi