OUTLET: Sconti fino all'50% - Acquista ora
NUOVE SCARPE SOTTOZERO scelte da Elettra Lamborghini con SPEDIZIONE GRATUITA - Acquista ora
PROMO DEL MESE: 5€ di sconto a carrello per un acquisto di prodotti Unger per € 59 -Scopri i prodotti
SPEDIZIONE GRATUITA: a partire da €59. Contributo solo per soglie di peso - Scopri di più
-
MENÙX
-
DETERGENZA
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
-
IN PROMOZIONE
-
-
-
DISINFESTAZIONE
-
-
-
-
ANIMALI TARGET
-
-
-
-
MACCHINE PROFESSIONALI
-
-
-
Tratta
-
-
-
RICAMBI IPC
RICAMBI e ASSISTENZA
Stai cercando un pezzo di ricambio per la tua macchina IPC o ARISTARCO?
Hai bisogno di assistenza tra Friuli e Veneto?
Inviaci la tua richiesta con tutti i dettagli compilando il modulo che trovi al link qui sotto.
Assistenza IPC ->
Assistenza ARISTARCO ->
-
-
-
Heading title
-
Heading titleA partire da:
€1990,00 + iva
Chiedi un preventivo ->
-
-
-
ANTINFORTUNISTICA
-
-
-
Heading title
-
-
-
LOGISTICA
-
- OUTLET SCONTI
-
AIUTO?
-
-
EMAIL✉️
EMAIL
Hai bisogno di un preventivo o di assistenza con il tuo acquisto?
Compila il modulo con la tua richiesta, rispenderemo entro 24h lavorative.
Scrivici Ora ->
-
-
-
Heading titleWHATSAPP
0421-1760001
Clicca il numero e scrivici un messaggio con la tua richiesta.
Ti risponderemo il prima possibile.
Attivo dal lunedì al venerdì.
-
-
-
Heading title
-
-
-
MENÙX
- DETERGENZA
-
DISINFESTAZIONE
-
-
-
-
ANIMALI TARGET
-
-
-
-
MACCHINE PROFESSIONALI
-
-
-
Tratta
-
-
-
RICAMBI IPC
RICAMBI e ASSISTENZA
Stai cercando un pezzo di ricambio per la tua macchina IPC o ARISTARCO?
Hai bisogno di assistenza tra Friuli e Veneto?
Inviaci la tua richiesta con tutti i dettagli compilando il modulo che trovi al link qui sotto.
Assistenza IPC ->
Assistenza ARISTARCO ->
-
-
-
Heading title
-
Heading titleA partire da:
€1990,00 + iva
Chiedi un preventivo ->
-
-
-
ANTINFORTUNISTICA
-
-
-
Heading title
-
-
-
LOGISTICA
-
- OUTLET SCONTI
-
AIUTO?
-
-
EMAIL✉️
EMAIL
Hai bisogno di un preventivo o di assistenza con il tuo acquisto?
Compila il modulo con la tua richiesta, rispenderemo entro 24h lavorative.
Scrivici Ora ->
-
-
-
Heading titleWHATSAPP
0421-1760001
Clicca il numero e scrivici un messaggio con la tua richiesta.
Ti risponderemo il prima possibile.
Attivo dal lunedì al venerdì.
-
-
-
Heading title
-
-
PESCIOLINI D ARGENTO: I MIGLIORI PRODOTTI PER LA DISINFESTAZIONE
I pesciolini d'argento, conosciuti anche come Lepisma saccharina, sono piccoli insetti dal corpo allungato e argentato che spesso invadono le nostre case. Questi insetti, pur non essendo pericolosi per l'uomo, possono arrecare danni ai materiali cartacei e tessili presenti nei nostri ambienti domestici. Si nutrono principalmente di sostanze contenenti amido o zuccheri, il che li rende particolarmente attratti da libri, carta da parati e vestiti. La loro presenza è solitamente indicativa di un ambiente umido e scarsamente ventilato, condizioni ideali per la loro proliferazione.
Pesciolini d'argento insetto: cos'è?
I pesciolini d'argento, scientificamente noti come Lepisma saccharina, sono piccoli insetti appartenenti all'ordine dei Tisanuri.
Questi insetti dalla forma allungata e sottile, di colore argenteo, misurano generalmente tra i 10 e i 15 millimetri di lunghezza.
Il loro aspetto è caratterizzato da antenne lunghe e sottili e da tre filamenti caudali distintivi. Sebbene il loro nome possa evocare immagini marine, i pesciolini d'argento sono in realtà insetti terrestri che si trovano comunemente nelle abitazioni umane.
Sono particolarmente attratti da ambienti umidi e bui, come bagni, cucine e cantine.
Questi piccoli insetti non rappresentano una minaccia diretta per l'uomo in termini di morsi o punture, ma possono causare danni significativi agli oggetti domestici. I pesciolini d'argento si nutrono di materiali contenenti polisaccaridi come amido e destrina, spesso presenti in carta, colla dei libri, tessuti e alcuni tipi di alimenti. Questo li rende particolarmente dannosi per libri antichi, documenti importanti e tessuti pregiati. Per questo vengono chiamati anche "insetti della carta" o "animali della carta".
La loro presenza è spesso indicata da piccole macchie o forature nei materiali che attaccano. È fondamentale riconoscere la presenza dei pesciolini d'argento nelle nostre case per poter intraprendere le misure necessarie alla loro eliminazione.
Il controllo tempestivo di questi insetti è essenziale per prevenire danni materiali ed evitare infestazioni più ampie. Con le giuste conoscenze e strumenti a disposizione, è possibile mantenere un ambiente domestico libero dai fastidiosi pesciolini d'argento.
La loro formazione è strettamente legata alla disponibilità di cibo composto principalmente da amido e zuccheri, elementi presenti nei libri, nella carta e persino negli alimenti immagazzinati. È importante sapere che i pesciolini d'argento non si formano dal nulla; essi entrano nelle nostre case attraverso piccole fessure o vengono trasportati accidentalmente con oggetti contaminati. Una delle ragioni principali per cui questi insetti argentati scelgono le abitazioni umane è la temperatura ideale che varia dai 20°C ai 25°C. Le condizioni climatiche interne offrono un habitat perfetto per il loro sviluppo e proliferazione. Inoltre, la presenza di crepe nei battiscopa o nelle pareti fornisce rifugi sicuri dove possono riprodursi indisturbati.
Come riconoscere un’infestazione da pesciolini d’argento
I pesciolini d’argento, o Lepisma Saccharina, sono piccoli insetti notturni che spesso passano inosservati fino a quando l’infestazione è già avanzata. Riconoscere per tempo i segnali della loro presenza è fondamentale per evitare danni a oggetti, alimenti e materiali delicati. Ma come accorgersi se hai un’infestazione di pesciolini d’argento in casa?
I principali segnali della presenza di pesciolini d’argento
Ecco i campanelli d’allarme da non sottovalutare:
- Avvistamenti ripetuti: vedere più volte, soprattutto di notte, insetti argentati, lunghi circa 1 cm, con corpo affusolato e movimento rapido.
- Macchie giallastre o segni di abrasione su libri, documenti, fotografie, carta da parati e tessuti.
- Residui simili a polvere o scaglie nei pressi di battiscopa, mobili e crepe nei muri, dovuti alla muta degli insetti.
- Piccoli fori o graffi su scatole in cartone, carta e stoffa.
- Presenza in ambienti umidi, come bagni, cucine, cantine e soffitte, soprattutto in angoli bui e poco ventilati.
Dove controllare per individuare un’infestazione
I pesciolini d’argento si nascondono durante il giorno e preferiscono fessure, crepe, dietro mobili e nei pressi di fonti di umidità. Se sospetti la loro presenza, controlla attentamente:
- Dietro piastrelle e battiscopa
- Sotto lavandini e lavatrici
- Negli angoli degli armadi
- Tra libri e scatole in cartone
Ambiente ideale e abitudini
I pesciolini d'argento, noti scientificamente come Lepisma saccharina, prediligono ambienti umidi e bui, caratterizzati da una costante disponibilità di cibo, come carta, tessuti e residui organici. Questi insetti argentati sono comunemente trovati in bagni, cucine e cantine, dove l'umidità è elevata. L'ambiente ideale per i pesciolini d'argento è quello con un tasso di umidità superiore al 75% e temperature che oscillano tra i 20°C e i 30°C. Questo clima favorevole permette loro di prosperare e riprodursi rapidamente.
Le abitudini di questi insetti sono principalmente notturne; durante il giorno si nascondono nelle fessure dei battiscopa, sotto i mobili o tra le pagine dei libri. La loro dieta è particolarmente variegata: preferiscono materiali contenenti amido o zucchero, come la colla dei libri, la seta, il cotone e anche alcuni tipi di tappezzerie. Questo comportamento alimentare li rende particolarmente dannosi per documenti importanti e tessuti pregiati.
Capire l'ambiente ideale e le abitudini dei pesciolini d'argento è fondamentale per elaborare strategie efficaci per il loro controllo ed eliminazione. Mantenere una buona ventilazione negli ambienti a rischio, ridurre fonti di umidità e conservare correttamente carta e tessuti sono passi essenziali per prevenire infestazioni. Infine, l'utilizzo di trappole specifiche può aiutare a monitorare la presenza di questi insetti in casa, permettendo interventi tempestivi per contenerne la proliferazione.
I pericoli dei pesciolini d’argento: cosa sapere e come difendersi
I pesciolini d’argento, conosciuti anche come Lepisma Saccharina, sono insetti infestanti comuni nelle abitazioni. Sebbene non rappresentino un pericolo diretto per la salute umana, la loro presenza può causare diversi problemi, soprattutto a livello strutturale e igienico. Se noti la presenza di questi insetti, è importante agire tempestivamente per evitare danni e proliferazione.
Perché i pesciolini d’argento possono essere pericolosi
Questi piccoli insetti argentati si nutrono principalmente di amidi, zuccheri e materiali ricchi di cellulosa.
Per questo motivo, possono attaccare:
Carta e libri
Documenti importanti
Carta da parati
Vestiti in fibre naturali
Scatole e cartoni
Nel tempo, i pesciolini d’argento possono rovinare archivi, libri antichi e tessuti, provocando danni economici e affettivi non indifferenti. Inoltre, in presenza di grandi infestazioni, possono contaminare alimenti secchi come farina, pasta e zucchero, rendendoli inutilizzabili.
Come eliminare i pesciolini d argento
Per eliminare i pesciolini d'argento, è fondamentale adottare un approccio sistematico e mirato. Molti utenti hanno trovato efficaci i seguenti prodotti commerciali:
- Colkim Trappola Pesciolino d'argento 2 pz
- InPEST Universal Glueboard
- Bayer Envu Maxforce Platin Scarafaggi Gel 30 gr
- Basf Fendona Pro Insetticida 500 ml
- Bleu Line Permex Forte Insetticida 5 L
Prima di tutto, è essenziale mantenere la casa pulita e asciutta, poiché questi insetti prosperano in ambienti umidi e ricchi di polvere. Utilizzare deumidificatori nelle stanze soggette a umidità elevata può ridurre significativamente la loro presenza. Inoltre, sigillare crepe e fessure nei muri e nei pavimenti impedisce ai pesciolini argentati di trovare rifugi sicuri dove proliferare.
Un altro metodo efficace è l'utilizzo di trappole adesive specifiche per pesciolini d'argento. Queste trappole contengono attrattivi che attirano gli insetti, intrappolandoli sulla superficie appiccicosa. È consigliabile posizionarle in punti strategici come vicino ai battiscopa, dietro librerie o mobili pesanti, e controllarle regolarmente per rimuovere gli insetti intrappolati.
In casi di infestazioni gravi, l'uso di insetticidi specifici per i pesciolini d'argento potrebbe essere necessario. È importante seguire attentamente le istruzioni del produttore per garantire un uso sicuro ed efficace del prodotto. Non aspettare che l'infestazione di pesciolini d'argento diventi incontrollabile. Agisci subito: inizia a monitorare le aree a rischio, riduci l'umidità e considera l'uso di trappole adesive. Se la situazione non migliora, non esitare a contattare un professionista della disinfestazione per una soluzione definitiva.
Filtri attivi
Basf Fendona Pro Insetticida 500 ml
Bayer Envu Maxforce Platin Scarafaggi Gel 30 gr
invece di 68,03 €
- -12%