OUTLET: Sconti fino all'50% - Acquista ora
NUOVE SCARPE SOTTOZERO scelte da Elettra Lamborghini con SPEDIZIONE GRATUITA - Acquista ora
PROMO DEL MESE: 5€ di sconto a carrello per un acquisto di prodotti Unger per € 59 -Scopri i prodotti
SPEDIZIONE GRATUITA: a partire da €59. Contributo solo per soglie di peso - Scopri di più
-
MENÙX
-
DETERGENZA
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
-
IN PROMOZIONE
-
-
-
DISINFESTAZIONE
-
-
-
-
ANIMALI TARGET
-
-
-
-
MACCHINE PROFESSIONALI
-
-
-
Tratta
-
-
-
RICAMBI IPC
RICAMBI e ASSISTENZA
Stai cercando un pezzo di ricambio per la tua macchina IPC o ARISTARCO?
Hai bisogno di assistenza tra Friuli e Veneto?
Inviaci la tua richiesta con tutti i dettagli compilando il modulo che trovi al link qui sotto.
Assistenza IPC ->
Assistenza ARISTARCO ->
-
-
-
Heading title
-
Heading titleA partire da:
€1990,00 + iva
Chiedi un preventivo ->
-
-
-
ANTINFORTUNISTICA
-
-
-
Heading title
-
-
-
LOGISTICA
-
- OUTLET SCONTI
-
AIUTO?
-
-
EMAIL✉️
EMAIL
Hai bisogno di un preventivo o di assistenza con il tuo acquisto?
Compila il modulo con la tua richiesta, rispenderemo entro 24h lavorative.
Scrivici Ora ->
-
-
-
Heading titleWHATSAPP
0421-1760001
Clicca il numero e scrivici un messaggio con la tua richiesta.
Ti risponderemo il prima possibile.
Attivo dal lunedì al venerdì.
-
-
-
Heading title
-
-
-
MENÙX
- DETERGENZA
-
DISINFESTAZIONE
-
-
-
-
ANIMALI TARGET
-
-
-
-
MACCHINE PROFESSIONALI
-
-
-
Tratta
-
-
-
RICAMBI IPC
RICAMBI e ASSISTENZA
Stai cercando un pezzo di ricambio per la tua macchina IPC o ARISTARCO?
Hai bisogno di assistenza tra Friuli e Veneto?
Inviaci la tua richiesta con tutti i dettagli compilando il modulo che trovi al link qui sotto.
Assistenza IPC ->
Assistenza ARISTARCO ->
-
-
-
Heading title
-
Heading titleA partire da:
€1990,00 + iva
Chiedi un preventivo ->
-
-
-
ANTINFORTUNISTICA
-
-
-
Heading title
-
-
-
LOGISTICA
-
- OUTLET SCONTI
-
AIUTO?
-
-
EMAIL✉️
EMAIL
Hai bisogno di un preventivo o di assistenza con il tuo acquisto?
Compila il modulo con la tua richiesta, rispenderemo entro 24h lavorative.
Scrivici Ora ->
-
-
-
Heading titleWHATSAPP
0421-1760001
Clicca il numero e scrivici un messaggio con la tua richiesta.
Ti risponderemo il prima possibile.
Attivo dal lunedì al venerdì.
-
-
-
Heading title
-
-
Come Scegliere le scarpe antinfortunistiche migliori e il numero corretto
La Calzata delle Scarpe Antinfortunistiche: Come Scegliere il Numero Corretto
La scelta delle scarpe antinfortunistiche è cruciale per garantire sicurezza e comfort sul luogo di lavoro. Una calzata inadeguata può causare non solo disagio, ma anche infortuni o malattie professionali nel tempo.
Ecco una guida su come verificare la giusta misura e scegliere il numero corretto delle scarpe antinfortunistiche.
Importanza della Calzata
La calzata, diversamente dalla taglia è un parametro che indica la vestibilità della scarpa antinfortunistica espressa come proporzione tra lunghezza del piede e la sua larghezza all'altezza della base delle dita (ovvero il punto più largo della pianta).
La calzata viene espressa con un numero che va dal 6 al 12 che accompagna il numero della taglia.
Quindi una scarpa può avere una calzata ampia o meno a prescindere dalla taglia.
Solitamente le scarpe antinfortunistiche hanno una calzata ampia che va dalla 9 alla 12. Le scarpe da lavoro tengono conto della necessità di calzare in modo ampio il piede, sia perchè a causa del puntale di protezione, i materiali della punta non possono adattarsi, sia perchè nell'arco della giornata lavorativa è ragionevole che il piede si gonfi.
Per questo motivo quando scegli la scarpa antinfortunistica, non è necessario prendere un numero in più!
La calzata 9 viene normalmente scelta nelle scarpe da donna poichè il piede femminile tende ad essere più affusolato. Per approfondimenti sulle scarpe da donna clicca qui.
La calzata 10 è una calzata regolare, mentre la 11 è una calzata ampia.
Cosa Verificare per la Giusta Misura
Lunghezza del Piede:
È fondamentale misurare la lunghezza del piede da tallone a punta. Le scarpe antinfortunistiche devono lasciare uno spazio di circa 1-1,5 cm tra la punta del piede e la scarpa per permettere il movimento delle dita e prevenire urti.
Grazie alla lunghezza del piede siamo in grado di individuare la taglia di scarpe, ma spesso ogni marca ha delle calzate e delle misure differenti quindi per approfondire la questione clicca sul bottone qui sotto.
Larghezza del Piede:
La larghezza è altrettanto importante. Alcuni piedi sono più larghi e necessitano di modelli specifici.
Una scarpa troppo stretta può causare pressione e dolore, mentre una troppo larga può provocare instabilità.
Arco Plantare:
Verificare che la scarpa supporti adeguatamente l’arco del piede.
Un buon supporto dell’arco può prevenire dolori plantari e affaticamento.
Se la tua scarpa non ti soddisfa, scopri la linea di solette Record di base Protection: puoi scaricare l'app per scoprire la migliore soletta per te e applicala alla scarpa compatibile senza perdere la certificazione di sicurezza della scarpa (è un cavillo normativo ma di fondamentale importanza, se non ne sei a conoscenza ti consiglio vivamente di approfondire cliccando qui).
Stabilità Tallone:
Il tallone deve essere ben fermo nella scarpa per evitare sfregamenti che possono causare vesciche. Una calzata troppo larga al tallone riduce il controllo e la stabilità del piede.
Esistono scarpe con un sistema di chiusura con rotella che consente un maggiore comfort del piede e di conseguenza una maggiore stabilità.
Sottozero UFO PLUS S3S ESD Scarpe Antinfortunistica
invece di 107,74 €
- -21%
Base Protection I-Code S1P ESD SRC Scarpe Antinfortunistica leggere
invece di 105,51 €
- -10%
Base Protection K-Balance S1P HRO SRC Scarpe Antinfortunistica
invece di 109,70 €
- -30%
Base Protection K-Energy S3 HRO SRC Scarpe Antinfortunistica
invece di 144,70 €
- -14%
Base Protection K-Rush S1P HRO SRC Scarpe Antinfortunistica
invece di 137,20 €
- -14%
Base Protection K-Trek S1P HRO SRC Scarpe Antinfortunistica
invece di 137,20 €
- -15%
Base Protection K-Walk S1P HRO SRC Scarpe Antinfortunistica
invece di 109,70 €
- -14%
Base Protection T-Robust Top S7S HRO CI HI SR Scarponi Antinfortunistici
Materiale e Flessibilità:
Il materiale della scarpa deve essere resistente ma anche flessibile.
Le scarpe antinfortunistiche in pelle sono spesso una buona scelta per la loro durata e capacità di adattarsi alla forma del piede.
Prova delle Scarpe
Quando si prova una scarpa antinfortunistica, è consigliabile indossare i calzini che si usano abitualmente sul lavoro.
Camminare un po’ con le scarpe indossate per verificare il comfort e la stabilità. È importante fare questa prova a fine giornata, quando i piedi sono leggermente gonfi, per assicurarsi che la misura sia corretta anche nelle condizioni più estreme. È importante che la punta del piede non batta contro il puntale
Post correlati
-
Antinfortunistica
20 gen 2020
Coronavirus: ecco le mascherine idonee
Il pericolo di infezione da Coronavirus sta spaventando il mondo intero e in questi giorni le farmacie sono state...Read more -
Antinfortunistica
30 giu 2020
3 prodotti indispensabili per una vacanza sicura
Questa estate 2021 per la seconda e speriamo ultima volta siamo costretti a portarci in vacanza le rigide ma doverose...Read more -
Antinfortunistica
17 lug 2024
Classi di sicurezza delle scarpe antinfortunistiche
Cosa significano le sigle che troviamo nelle scarpe antinfortunistiche? E come dovremmo scegliere le nostre scarpe da...Read more -
Antinfortunistica
7 ago 2024
Scarpe ESD: La Soluzione per Ambienti Sensibili alle Scariche Elettrostatiche
Scopri tutto sulla certificazione delle scarpe ESD e i migliori modelli sul mercatoRead more -
Antinfortunistica
1 ago 2024
Idrorepellenza nelle Scarpe S3: Protezione Ottimale in Ambienti Umidi
L'idrorepellenza è la caratteristica principale delle scarpe antinfortunistica s3, ma ciò non significa che siano...Read more