Hai aggiunto al carrello

ATG Maxiflex Cut 34-8743 Guanti antitaglio

cod. prodotto: BSP-0013

Standard ANSI ISEA 105 A2
  • -12%
ATG Maxiflex Cut 34-8743 Guanti antitaglio
search
  • ATG Maxiflex Cut 34-8743 Guanti antitaglio

Certificazioni

ATG Maxiflex Cut 34-8743 Guanti antitaglio

Standard ANSI ISEA 105 A2

cod. prodotto: BSP-0013

10,42 €
Risparmi 1,25 €
9,17 €
IVA Inc.
Prima era 9,17 € - Stai risparmiando: 0%

Compralo adesso e ricevilo tra il 15 apr e 16 apr con GLS

Descrizione prodotto

Guanti antitaglio MaxiFlex® Cut™ è un guanto da lavoro MaxiFlex® resistente al taglio che resta ultra sottile (DPI di II Categoria 4331B), flessibile, pratico e confortevole. Inoltre è privo di DMF e non contiene sostanze ad altro rischio (REACH).

Maggiori informazioni
Quantità

Scegli la variabile

Taglia

Più acquisti più risparmi

Quantità Sconto unità Hai Risparmiato
12 25% 31,26 €
Ordina Telefonicamente

+39 0421 1760 001

Consegna Rapida

in 24/72 ore

Spedizione Gratuita

a partire da €59

Scopri altri prodotti per le categorie

Guanti antinfortunistica Guanti resistente al taglio per una protezione meccanica assicurata (ASSURED PROTECTION™) in ambienti asciutti o oleosi. Questi guanti antinfortunistica hanno una resistenza al calore da contatto +100°C (15 sec.) Gli indici di prestazione del guanto si riferiscono all’area del palmo. Guanti da lavoro Antitaglio Nessuna protezione contro i liquidi o le sostanze chimiche. Non usare in presenza di bordi o lame dentate e di fiamma viva. Questi guanti non vanno utilizzati in presenza di macchinari con parti in movimento in cui essi potrebbero impigliarsi. Qualora i guanti siano impiegati in condizioni di calore, accertarsi che essi siano conformi alla norma EN407 e testati in modo da soddisfare i vostri requisiti. Guanti antitaglio professionali Come si infilano: Lavare e asciugare completamente le mani prima di infilare i guanti antitaglio professionali. Prima dell’uso esaminare i guanti antinfortunistica per individuare eventuali difetti o imperfezioni. Evitare di indossare guanti danneggiati, logori, sporchi o contaminati (anche internamente) da sostanze che potrebbero irritare e/o infettare la pelle e causare dermatiti. In quest’ultimo caso consultare un medico o un dermatologo. Assicurarsi che i guanti siano della misura corretta. Come si sfilano: Quando ci si tolgono i guanti da lavoro antitaglio, posizionare le punte delle dita di una mano sul palmo dell’altra. Sfilare il guanto finché non è stato quasi completamente rimosso, quindi ripetere con l’altra mano. A questo punto, scuotere le mani per sfilare totalmente i guanti. Quando vengono utilizzati prodotti chimici pericolosi, assicurarsi di non toccare le superfici esterne dei guanti. Prima dell’uso esaminare i guanti per individuare eventuali difetti o imperfezioni. Evitare di indossare guanti danneggiati, logori, sporchi o contaminati (anche internamente) da sostanze che potrebbero irritare e/o infettare la pelle e causare dermatiti. In quest’ultimo caso consultare un medico o un dermatologo. Dopo l’uso, pulire accuratamente i guanti con un panno asciutto in modo da rimuovere eventuali contaminanti. In caso di riutilizzo, assicurarsi che la fodera interna possa asciugarsi con facilità. Questi guanti antitaglio possono essere sottoposti a lavaggio seguendo le istruzioni per la manutenzione riportate nell'opuscolo informativo. Guanti da lavoro - Manutenzione Come conservare e pulire i guanti antinfortunistici Conservare nella confezione originale in un luogo fresco e asciutto. Non esporre a raggi solari, calore, fiamma viva e fonti di ozono. I guanti possono essere lavati in lavatrice a 40° (MaxiFlex® Ultimate™, Endurance™ ed Elite™ a 60°C) con normale detersivo (3 cicli). Asciugare all’aria. I guanti possono essere utilizzati fino alla data di scadenza indicata nel timbro del guanto. La durata del prodotto dipende dall’usura e dall’abrasione. Smaltimento/Eliminazione: I guanti antinfortunistici usati rischiano di essere contaminati da agenti infettanti o da altre sostanze pericolose. In via generale, essi vanno smaltiti in discarica o inceneritore in condizioni controllate. La loro eliminazione deve rispettare le locali normative vigenti in materia. GARANZIA E LIMITAZIONE DEI DANNI ATG® garantisce che questo prodotto è conforme alle specifiche standard di ATG® alla data di consegna ai distributori autorizzati. Tranne che nei casi vietati dalla legge, la presente garanzia è in linea con tutte le altre garanzie, comprese eventuali garanzie di idoneità ad uno scopo specifico. La responsabilità di ATG® è limitata al prezzo di acquisto del prodotto in questione. Gli acquirenti e gli utilizzatori del prodotto accettano le condizioni di questa limitazione di garanzia, i cui termini non possono essere modificati da qualsivoglia accordo orale o scritto Guanti antinfortunistica Guanti resistente al taglio per una protezione meccanica assicurata (ASSURED PROTECTION™) in ambienti asciutti o oleosi. Questi guanti antinfortunistica hanno una resistenza al calore da contatto +100°C (15 sec.) Gli indici di prestazione del guanto si riferiscono all’area del palmo. Guanti da lavoro Antitaglio Nessuna protezione contro i liquidi o le sostanze chimiche. Non usare in presenza di bordi o lame dentate e di fiamma viva. Questi guanti non vanno utilizzati in presenza di macchinari con parti in movimento in cui essi potrebbero impigliarsi. Qualora i guanti siano impiegati in condizioni di calore, accertarsi che essi siano conformi alla norma EN407 e testati in modo da soddisfare i vostri requisiti. Guanti antitaglio professionali Come si infilano: Lavare e asciugare completamente le mani prima di infilare i guanti antitaglio professionali. Prima dell’uso esaminare i guanti antinfortunistica per individuare eventuali difetti o imperfezioni. Evitare di indossare guanti danneggiati, logori, sporchi o contaminati (anche internamente) da sostanze che potrebbero irritare e/o infettare la pelle e causare dermatiti. In quest’ultimo caso consultare un medico o un dermatologo. Assicurarsi che i guanti siano della misura corretta. Come si sfilano: Quando ci si tolgono i guanti da lavoro antitaglio, posizionare le punte delle dita di una mano sul palmo dell’altra. Sfilare il guanto finché non è stato quasi completamente rimosso, quindi ripetere con l’altra mano. A questo punto, scuotere le mani per sfilare totalmente i guanti. Quando vengono utilizzati prodotti chimici pericolosi, assicurarsi di non toccare le superfici esterne dei guanti. Prima dell’uso esaminare i guanti per individuare eventuali difetti o imperfezioni. Evitare di indossare guanti danneggiati, logori, sporchi o contaminati (anche internamente) da sostanze che potrebbero irritare e/o infettare la pelle e causare dermatiti. In quest’ultimo caso consultare un medico o un dermatologo. Dopo l’uso, pulire accuratamente i guanti con un panno asciutto in modo da rimuovere eventuali contaminanti. In caso di riutilizzo, assicurarsi che la fodera interna possa asciugarsi con facilità. Questi guanti antitaglio possono essere sottoposti a lavaggio seguendo le istruzioni per la manutenzione riportate nell'opuscolo informativo. "


BSP-0013-7
28 Articoli

Scheda tecnica

Certificazioni
ANSI ISEA 105 A2
EN 388 Protezione rischio meccanico
Touchscreen
Uso Alimentare
Tipo materiale
Nylon
Polietilene
Spandex
Vetro
Settore di Utilizzo
Agricoltura e Fitosanitario
Alimentare Horeca
Industria e Artigianato
Logistica e Magazzino
Colore
Nero
Verde
Taglia
6
7
8
9
10
11
Brevetti
AIRtech
CUTtech
DURAtech
ERGOtech
GRIPtech
HandCare
Lunghezza Guanti
20/25 CM
Rivestimento
Gomma Nitrile NBR
Ambiente di Utilizzo
Asciutto/Poco Umido
Spessore del Rivestimento
0.8 MM
Normativa EN 388:2016 + A1:2018
4331B
Normativa ANSI/ISEA 105:2016
A2
Senza Silicone
Si

Riferimenti Specifici

ean13
4792249058398

Guanti antinfortunistica Guanti resistente al taglio per una protezione meccanica assicurata (ASSURED PROTECTION™) in ambienti asciutti o oleosi. Questi guanti antinfortunistica hanno una resistenza al calore da contatto +100°C (15 sec.) Gli indici di prestazione del guanto si riferiscono all’area del palmo. Guanti da lavoro Antitaglio Nessuna protezione contro i liquidi o le sostanze chimiche. Non usare in presenza di bordi o lame dentate e di fiamma viva. Questi guanti non vanno utilizzati in presenza di macchinari con parti in movimento in cui essi potrebbero impigliarsi. Qualora i guanti siano impiegati in condizioni di calore, accertarsi che essi siano conformi alla norma EN407 e testati in modo da soddisfare i vostri requisiti. Guanti antitaglio professionali Come si infilano: Lavare e asciugare completamente le mani prima di infilare i guanti antitaglio professionali. Prima dell’uso esaminare i guanti antinfortunistica per individuare eventuali difetti o imperfezioni. Evitare di indossare guanti danneggiati, logori, sporchi o contaminati (anche internamente) da sostanze che potrebbero irritare e/o infettare la pelle e causare dermatiti. In quest’ultimo caso consultare un medico o un dermatologo. Assicurarsi che i guanti siano della misura corretta. Come si sfilano: Quando ci si tolgono i guanti da lavoro antitaglio, posizionare le punte delle dita di una mano sul palmo dell’altra. Sfilare il guanto finché non è stato quasi completamente rimosso, quindi ripetere con l’altra mano. A questo punto, scuotere le mani per sfilare totalmente i guanti. Quando vengono utilizzati prodotti chimici pericolosi, assicurarsi di non toccare le superfici esterne dei guanti. Prima dell’uso esaminare i guanti per individuare eventuali difetti o imperfezioni. Evitare di indossare guanti danneggiati, logori, sporchi o contaminati (anche internamente) da sostanze che potrebbero irritare e/o infettare la pelle e causare dermatiti. In quest’ultimo caso consultare un medico o un dermatologo. Dopo l’uso, pulire accuratamente i guanti con un panno asciutto in modo da rimuovere eventuali contaminanti. In caso di riutilizzo, assicurarsi che la fodera interna possa asciugarsi con facilità. Questi guanti antitaglio possono essere sottoposti a lavaggio seguendo le istruzioni per la manutenzione riportate nell'opuscolo informativo. Guanti da lavoro - Manutenzione Come conservare e pulire i guanti antinfortunistici Conservare nella confezione originale in un luogo fresco e asciutto. Non esporre a raggi solari, calore, fiamma viva e fonti di ozono. I guanti possono essere lavati in lavatrice a 40° (MaxiFlex® Ultimate™, Endurance™ ed Elite™ a 60°C) con normale detersivo (3 cicli). Asciugare all’aria. I guanti possono essere utilizzati fino alla data di scadenza indicata nel timbro del guanto. La durata del prodotto dipende dall’usura e dall’abrasione. Smaltimento/Eliminazione: I guanti antinfortunistici usati rischiano di essere contaminati da agenti infettanti o da altre sostanze pericolose. In via generale, essi vanno smaltiti in discarica o inceneritore in condizioni controllate. La loro eliminazione deve rispettare le locali normative vigenti in materia. GARANZIA E LIMITAZIONE DEI DANNI ATG® garantisce che questo prodotto è conforme alle specifiche standard di ATG® alla data di consegna ai distributori autorizzati. Tranne che nei casi vietati dalla legge, la presente garanzia è in linea con tutte le altre garanzie, comprese eventuali garanzie di idoneità ad uno scopo specifico. La responsabilità di ATG® è limitata al prezzo di acquisto del prodotto in questione. Gli acquirenti e gli utilizzatori del prodotto accettano le condizioni di questa limitazione di garanzia, i cui termini non possono essere modificati da qualsivoglia accordo orale o scritto Guanti antinfortunistica Guanti resistente al taglio per una protezione meccanica assicurata (ASSURED PROTECTION™) in ambienti asciutti o oleosi. Questi guanti antinfortunistica hanno una resistenza al calore da contatto +100°C (15 sec.) Gli indici di prestazione del guanto si riferiscono all’area del palmo. Guanti da lavoro Antitaglio Nessuna protezione contro i liquidi o le sostanze chimiche. Non usare in presenza di bordi o lame dentate e di fiamma viva. Questi guanti non vanno utilizzati in presenza di macchinari con parti in movimento in cui essi potrebbero impigliarsi. Qualora i guanti siano impiegati in condizioni di calore, accertarsi che essi siano conformi alla norma EN407 e testati in modo da soddisfare i vostri requisiti. Guanti antitaglio professionali Come si infilano: Lavare e asciugare completamente le mani prima di infilare i guanti antitaglio professionali. Prima dell’uso esaminare i guanti antinfortunistica per individuare eventuali difetti o imperfezioni. Evitare di indossare guanti danneggiati, logori, sporchi o contaminati (anche internamente) da sostanze che potrebbero irritare e/o infettare la pelle e causare dermatiti. In quest’ultimo caso consultare un medico o un dermatologo. Assicurarsi che i guanti siano della misura corretta. Come si sfilano: Quando ci si tolgono i guanti da lavoro antitaglio, posizionare le punte delle dita di una mano sul palmo dell’altra. Sfilare il guanto finché non è stato quasi completamente rimosso, quindi ripetere con l’altra mano. A questo punto, scuotere le mani per sfilare totalmente i guanti. Quando vengono utilizzati prodotti chimici pericolosi, assicurarsi di non toccare le superfici esterne dei guanti. Prima dell’uso esaminare i guanti per individuare eventuali difetti o imperfezioni. Evitare di indossare guanti danneggiati, logori, sporchi o contaminati (anche internamente) da sostanze che potrebbero irritare e/o infettare la pelle e causare dermatiti. In quest’ultimo caso consultare un medico o un dermatologo. Dopo l’uso, pulire accuratamente i guanti con un panno asciutto in modo da rimuovere eventuali contaminanti. In caso di riutilizzo, assicurarsi che la fodera interna possa asciugarsi con facilità. Questi guanti antitaglio possono essere sottoposti a lavaggio seguendo le istruzioni per la manutenzione riportate nell'opuscolo informativo. "


BSP-0013-7
28 Articoli

Scheda tecnica

Certificazioni
ANSI ISEA 105 A2
EN 388 Protezione rischio meccanico
Touchscreen
Uso Alimentare
Tipo materiale
Nylon
Polietilene
Spandex
Vetro
Settore di Utilizzo
Agricoltura e Fitosanitario
Alimentare Horeca
Industria e Artigianato
Logistica e Magazzino
Colore
Nero
Verde
Taglia
6
7
8
9
10
11
Brevetti
AIRtech
CUTtech
DURAtech
ERGOtech
GRIPtech
HandCare
Lunghezza Guanti
20/25 CM
Rivestimento
Gomma Nitrile NBR
Ambiente di Utilizzo
Asciutto/Poco Umido
Spessore del Rivestimento
0.8 MM
Normativa EN 388:2016 + A1:2018
4331B
Normativa ANSI/ISEA 105:2016
A2
Senza Silicone
Si

Riferimenti Specifici

ean13
4792249058398