Copyr Smoke è un insetticida fumogeno per uso professionale. Composto da una speciale miscela che brucia lentamente e senza fiamma, producendo un fumo bianco, persistente e denso, l'insetticida, a base di permetrina, è efficace per contatto su numerosi insetti volanti e striscianti come mosche, zanzare, blatte, scarafaggi, insetti delle derrate e pulci del gatto. È indicato per la disinfestazione degli ambienti in cui non viene eseguita la pulizia a umido, nelle aree domestiche, in garage, cantine, solai e soffitte, spazi vuoti tra muri, vespai, bocche di lupo e simili, magazzini commerciali e industriali, container, camion o treni che trasportano cereali.
Modalità d'uso:
Chiudere porte e finestre dell'area di utilizzo per almeno 4 ore. Utilizzare un numero di fumogeni proporzionale all'area o al volume da trattare. Posare il barattolo su una base ignifuga, mai in spazi confinati come secchi. Posizionare i fumogeni distanziati e lasciarli agire per non meno di 4 o 24 ore, in base all'infestante da eliminare. Ventilare bene l'area dopo il trattamento.
Contro mosche e calliforidi, un barattolo da 30 g garantisce una copertura fino a 950 m³. Esposizione: 4 ore.
Contro le zanzare, un barattolo da 30 g garantisce una copertura fino a 950 m³. Esposizione: 24 ore.
Contro blatte e scarafaggi, un barattolo da 30 g garantisce una copertura fino a 60 m³. Esposizione: 4 ore.
Contro le pulci del gatto e gli insetti delle derrate, un barattolo da 30 g garantisce una copertura fino a 240 m³. Esposizione: 24 ore.
Composizione:
100 g di prodotto contengono:
Permetrina: 13.50 g.
Potassio clorato: 13.5 g.
Talco: 53 g.
AVVERTENZE: PERICOLI
- H272 Può aggravare un incendio; comburente.
- H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.
- H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Consigli di prudenza:
- P210 Tenere lontano da fonti di calore, superfici riscaldate, scintille, fiamme e altre fonti di innesco. Vietato fumare.
- P220 Tenere lontano da indumenti.
- P261 Evitare di respirare la polvere e i fumi.
- P272 Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro.
- P273 Non disperdere nell'ambiente. P280 Indossare guanti protettivi.
- P312 In caso di malessere contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico.
- P302 + P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone.
- P333 + P313 In caso di irritazione o eruzione della pelle: consultare un medico.
- P363 Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
- P370+P378 In caso di incendio: utilizzare schiuma, anidride carbonica o polvere secca per estinguere. Non utilizzare getti d’acqua.
- P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito.
- P501 Smaltire Il recipiente come materiale pericoloso in conformità alle normative vigenti.
Prodotto professionale
Patentino fitosanitario non richiesto