Master BC 121 Raffrescatore Evaporativo
cod. prodotto: DNT-0004

Certificazioni

cod. prodotto: DNT-0004
Certificazioni
cod. prodotto: DNT-0004
Ordina entro 10 ore e 32 minuti e ricevilo tra il 7 apr e 8 apr con GLS
Descrizione prodotto
Raffrescatore Evaporativo Master BC 121 ideale per l'industria consumano 80% in meno rispetto ai climatizzatori. Raffrescano e puliscono l'aria grazie alle lampade UV non richiedono installazione basta collegare la spina da 230V.
+39 0421 1760 001
in 24/72 ore
a partire da €59
Il raffrescatore Master Bc 121 raffresca e filtra l'aria sfruttando il principio naturale dell’evaporazione dell’acqua per portare un costante flusso di aria fresca in ambienti con dimensioni massime per di circa 150 m2. ideale ambienti industriali.
Può essere utilizzato in ambienti esterni o all’interno di magazzini dove l’ambiente non permette di installare condizionatori d’aria (consigliamo di posizionare il raffrescatore Master BC 150 vicino ad un accesso esterno porta o finestra). Grazie al fatto che non nebulizza e non distribuisce acqua nell’ambiente, è ecologico salutare e silenzioso, non richiede installazioni. Collegandolo alla rete idrica non necessita di caricare il serbatoio di acqua. La lampada UV disinfetta l’acqua mentre la polvere e lo sporco vengono trattenuti dai filtri lavabili.
Il raffrescatore ad acqua è dotato di display digitale elettronico e telecomando per la rapida scelta delle numerose funzioni e programmi, una capacità serbatoio di 80 litri d’acqua con un'autonomia di 6/8 ore, con consumi medi secondo la potenza utilizzata.
I raffrescatori evaporativi o raffreddatore d'aria, in realtà sono dei ventilatori ad acqua che sfruttano il naturale processo dell'evaporazione per raffrescare l'ambiente in cui si trovano. Ecologici, non utilizzano gas dannosi garantendo un ambiente più salutare, in quanto l’acqua all’interno del raffrescatore evaporativo viene costantemente sanificata con lampada UV. Il basso consumo di energia permette di tenerli tranquillamente accesi tutto il giorno, inoltre tutti i singoli componenti metallici e la scossa sono prodotti in Italia.
Internamente sono provvisti di un filtro di cellulosa, detto anche pannello evaporante, costantemente bagnato da un impianto di distribuzione e pompaggio dell'acqua. Attraversando gli alveoli impregnati d'acqua del pannello evaporante, l'aria che viene spinta dalla ventola si raffredda cedendo calore all'acqua, che evapora. Si crea così il sistema di raffrescamento evaporativo naturale.
Da non confondere con i ventilatori nebulizzanti, questi infatti nebulizzano l'acqua all'interno di un serbatoio e diffondono le micro particelle di acqua nell'aria grazie al vento creato dalle pale del ventilatore con acqua.
Con un consumo inferiore del 80% rispetto ai climatizzatori a gas, i raffrescatori evaporativi sono semplici da installare basta posizionarli e collegarli ad una presa 230V.
Scheda tecnica
Il raffrescatore Master Bc 121 raffresca e filtra l'aria sfruttando il principio naturale dell’evaporazione dell’acqua per portare un costante flusso di aria fresca in ambienti con dimensioni massime per di circa 150 m2. ideale ambienti industriali.
Può essere utilizzato in ambienti esterni o all’interno di magazzini dove l’ambiente non permette di installare condizionatori d’aria (consigliamo di posizionare il raffrescatore Master BC 150 vicino ad un accesso esterno porta o finestra). Grazie al fatto che non nebulizza e non distribuisce acqua nell’ambiente, è ecologico salutare e silenzioso, non richiede installazioni. Collegandolo alla rete idrica non necessita di caricare il serbatoio di acqua. La lampada UV disinfetta l’acqua mentre la polvere e lo sporco vengono trattenuti dai filtri lavabili.
Il raffrescatore ad acqua è dotato di display digitale elettronico e telecomando per la rapida scelta delle numerose funzioni e programmi, una capacità serbatoio di 80 litri d’acqua con un'autonomia di 6/8 ore, con consumi medi secondo la potenza utilizzata.
I raffrescatori evaporativi o raffreddatore d'aria, in realtà sono dei ventilatori ad acqua che sfruttano il naturale processo dell'evaporazione per raffrescare l'ambiente in cui si trovano. Ecologici, non utilizzano gas dannosi garantendo un ambiente più salutare, in quanto l’acqua all’interno del raffrescatore evaporativo viene costantemente sanificata con lampada UV. Il basso consumo di energia permette di tenerli tranquillamente accesi tutto il giorno, inoltre tutti i singoli componenti metallici e la scossa sono prodotti in Italia.
Internamente sono provvisti di un filtro di cellulosa, detto anche pannello evaporante, costantemente bagnato da un impianto di distribuzione e pompaggio dell'acqua. Attraversando gli alveoli impregnati d'acqua del pannello evaporante, l'aria che viene spinta dalla ventola si raffredda cedendo calore all'acqua, che evapora. Si crea così il sistema di raffrescamento evaporativo naturale.
Da non confondere con i ventilatori nebulizzanti, questi infatti nebulizzano l'acqua all'interno di un serbatoio e diffondono le micro particelle di acqua nell'aria grazie al vento creato dalle pale del ventilatore con acqua.
Con un consumo inferiore del 80% rispetto ai climatizzatori a gas, i raffrescatori evaporativi sono semplici da installare basta posizionarli e collegarli ad una presa 230V.