Le scarpe antinfortunistica S3 sono certificate secondo le normative vigenti (EN ISO 20345) e sono una delle soluzioni più complete in termini di livello di sicurezza.
Questi modelli S3 sono consigliati per chi lavora in ambienti umidi e all’aperto, in presenza di idrocarburi, chiodi. Vengono impiegati soprattutto in edilizia, agricoltura, artigianato e officine. Di contro tendono ad essere meno traspiranti delle scarpe da lavoro S1P.
Scarpe antinfortunistica S3 - Livello di sicurezza
- Puntale con resistenza 200 Joule
- Antistaticità (A)
- Assorbimento energia nel tallone (E)
- Resistenza agli idrocarburi (FO)
- Suola antiscivolo (SRC)
- Tomaia impermeabile all’acqua (WRU)
- Resistenza alla Perforazione (P)
Le scarpe antinfortunistica S3 hanno le stesse caratteristiche delle calzature antinfortunistiche S1P con l’aggiunta di una tomaia impermeabile, (resistenza all’infiltrazione dall’acqua con esposizione di almeno 1 ora). L’impermeabilizzazione è da considerarsi per l’acqua e non ad altri liquidi.
Scarpe antinfortunistica S3 - livello di scivolamento SRC
La resistenza allo scivolamento SRC delle scarpe da lavoro antinfortunistiche è in conformità alla normativa DIN EN 13287, misura l'attrito della calzatura fatta scorrere lungo una superficie bagnata:
- Livello di scivolamento SRA test effettuato su piastrelle in ceramica + sodio laurilsolfato NaLS (liquido detergente)
- Livello di scivolamento SRB test effettuato su pavimento in acciaio + glicerina
- Livello di scivolamento SRC test effettuato sui entrambi le superfici (SRA+SRB)
Scarpe antinfortunistica S3
Le caratteristiche delle scarpe da lavoro antinfortunistica S3 sono indicate nei pittogrammi presenti sotto l'immagine della calzatura mentre i brevetti sono indicati nella scheda tecnica.
Per ogni scarpa da lavoro, viene consigliato il settore di utilizzo, la stagione è la migliore combinazione tra sicurezza, comfort e design. Se l'acquisto non ti soddisfa o la taglia non è corretta, puoi sempre sostituirla o renderla entro 30 giorni dall'ordine. Ricordati però di mantenere intatta la sua scatola originale.
Nel nostro negozio online potrai acquistare la migliore scarpa antinfortunistica S3 scegliendo tra vari marchi nazionali e internazionali, in base alle tue necessità. Inoltre utilizzando i filtri potrai ricercare il modello per tipo di puntale, tipo di lamina, tipo di chiusura, numero di calzata, impermeabilità (WRU), resistenza della suola al calore (HRO) e presenza o meno della dissipazione elettrostatica ESD.
Quando durano le scarpe antinfortunistica?
Le migliori scarpe antinfortunistiche durano all'incirca 6 mesi, portandole tutti i giorni. Anche se in apparenza risultano ancora in buono stato, i materiali che garantiscono il livello di sicurezza possono essere deteriorati.