U-Power Crocodile S3 SRC Scarpe per saldatura
cod. prodotto: UPW-0072

Certificazioni







cod. prodotto: UPW-0072
Certificazioni
cod. prodotto: UPW-0072
Compralo adesso e ricevilo tra il 15 apr e 16 apr con GLS
Descrizione prodotto
Scarpe U-Power saldatore, sono ideali per ambienti ad altro rischio con tomaia in pelle grana idrorepellente, pensate per saldatori e industria metallurgica. Reso sempre disponibile in 30 giorni dall'ordine.
+39 0421 1760 001
in 24/72 ore
a partire da €59
Le scarpe antinfortunistiche saldatore sono modelli S3 certificati secondo le normative vigenti (EN ISO 20345) destinate al settore metallurgico e all'industria pesante.
Oltre a tutte le caratteristiche della categoria S3 queste calzature presentano la tomaia in pelle a collo alto e una resistenza alle bruciature da scintilla.
Le scarpe saldatore essendo esposte a scintille sono prive di lacci nella parte esterna e con la suola resistente fino a 300° di temperatura. Le scarpe da saldatore sono consigliate per chi lavora nelle carpenterie o in cantiere all’aperto, dove sfridi o scorie roventi provenienti dalla saldatura possono finire nella tomaia delle scarpe.
Le scarpe saldatore hanno le caratteristiche costruttive e di sicurezza delle calzature da lavoro categoria S3: comfort, comodità, durevolezza, antistaticità, resistente agli idrocarburi, puntale, inoltre per la loro destinazione d'uso presentano le seguenti sicurezze
La suola delle scarpe da saldatore è antistatica, provvista di lamina anti-perforazione, in modo che le calzature possano essere impiegate anche in presenza di lame, chiodi, schegge, oggetti contundenti e pericoli di taglio.
La certificazione HRO delle scarpe antinfortunistica saldatore sono prodotte con un materiale resistente al calore, cioè il test prevede che la suola non perda le sue caratteristiche se viene a contatto per un minuto con un oggetto portato ad una temperatura di 300°. Inoltre nel collo del piede è previsto un ulteriore protezione in pelle per evitare che le scorie della saldatura possano entrare nella calzatura.
La resistenza allo scivolamento SRC delle scarpe antinfortunistiche saldatore presenta un livello SRC pari alla somma dei due livelli di scivolamento. Nello specifico viene certificata su un pavimento in ceramica con acqua e detergente (SRA) e su un pavimento in acciaio con glicerina (SRB).
Le certificazioni delle scarpe saldatore sono indicate nei pittogrammi presenti sotto l'immagine della calzatura mentre i brevetti sono indicati nella scheda tecnica.
Per ogni scarpa da saldatore base, viene indicata la disponibilità e la tempistica di consegna, dopo l'acquisto mantenendo l'imballo originale viene garantita la sostituzione o il reso entro 30 giorni.
Nel nostro shop online potrai scegliere la migliore scarpa antinfortunistica S1P, S2, S3, S4, S5, S6, S7 in base alle tue esigenze inoltre potrai ricercare il modello per tipo di puntale, tipo di lamina, tipo di chiusura, numero di calzata, impermeabilità (WRU), la resistenza della suola al calore (HRO) la presenza o meno della dissipazione elettrostatica ESD, il tipo di tomaia.
Per ogni ulteriore informazione sulle scarpe antinfortunistica puoi chiamare il nostro servizio assistenza, inoltre se sei un'azienda e fai acquisti continuativi di scarpe antinfortunistica vai alla pagina contatti per un preventivo riservato.
A dimenticavo iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri coupon di sconto periodici.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Le scarpe antinfortunistiche saldatore sono modelli S3 certificati secondo le normative vigenti (EN ISO 20345) destinate al settore metallurgico e all'industria pesante.
Oltre a tutte le caratteristiche della categoria S3 queste calzature presentano la tomaia in pelle a collo alto e una resistenza alle bruciature da scintilla.
Le scarpe saldatore essendo esposte a scintille sono prive di lacci nella parte esterna e con la suola resistente fino a 300° di temperatura. Le scarpe da saldatore sono consigliate per chi lavora nelle carpenterie o in cantiere all’aperto, dove sfridi o scorie roventi provenienti dalla saldatura possono finire nella tomaia delle scarpe.
Le scarpe saldatore hanno le caratteristiche costruttive e di sicurezza delle calzature da lavoro categoria S3: comfort, comodità, durevolezza, antistaticità, resistente agli idrocarburi, puntale, inoltre per la loro destinazione d'uso presentano le seguenti sicurezze
La suola delle scarpe da saldatore è antistatica, provvista di lamina anti-perforazione, in modo che le calzature possano essere impiegate anche in presenza di lame, chiodi, schegge, oggetti contundenti e pericoli di taglio.
La certificazione HRO delle scarpe antinfortunistica saldatore sono prodotte con un materiale resistente al calore, cioè il test prevede che la suola non perda le sue caratteristiche se viene a contatto per un minuto con un oggetto portato ad una temperatura di 300°. Inoltre nel collo del piede è previsto un ulteriore protezione in pelle per evitare che le scorie della saldatura possano entrare nella calzatura.
La resistenza allo scivolamento SRC delle scarpe antinfortunistiche saldatore presenta un livello SRC pari alla somma dei due livelli di scivolamento. Nello specifico viene certificata su un pavimento in ceramica con acqua e detergente (SRA) e su un pavimento in acciaio con glicerina (SRB).
Le certificazioni delle scarpe saldatore sono indicate nei pittogrammi presenti sotto l'immagine della calzatura mentre i brevetti sono indicati nella scheda tecnica.
Per ogni scarpa da saldatore base, viene indicata la disponibilità e la tempistica di consegna, dopo l'acquisto mantenendo l'imballo originale viene garantita la sostituzione o il reso entro 30 giorni.
Nel nostro shop online potrai scegliere la migliore scarpa antinfortunistica S1P, S2, S3, S4, S5, S6, S7 in base alle tue esigenze inoltre potrai ricercare il modello per tipo di puntale, tipo di lamina, tipo di chiusura, numero di calzata, impermeabilità (WRU), la resistenza della suola al calore (HRO) la presenza o meno della dissipazione elettrostatica ESD, il tipo di tomaia.
Per ogni ulteriore informazione sulle scarpe antinfortunistica puoi chiamare il nostro servizio assistenza, inoltre se sei un'azienda e fai acquisti continuativi di scarpe antinfortunistica vai alla pagina contatti per un preventivo riservato.
A dimenticavo iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri coupon di sconto periodici.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici