Bleu Line Collare Bruco della Processionaria del Pino 210 cm
cod. prodotto: BLL-KIT-0001
- -12%

Certificazioni

cod. prodotto: BLL-KIT-0001
Certificazioni
cod. prodotto: BLL-KIT-0001
Compralo adesso e ricevilo tra il 8 apr e 9 apr con GLS
Descrizione prodotto
Collare per Bruco della Processionaria del Pino
Questo collare ecologico viene utilizzato per catturare i bruchi della processionaria del pino, quando sono in fase di discesa dal tronco.
Prodotto ecologico al 100% ecologico e non comporta nessun danneggiamento all'albero.
Il collare è completo della prolunga per poter allacciare un tronco con circonferenza di 210 cm.
Kit formato: Collare processionaria del pino(collare da 140 cm) prolunga collare da 70 cm.
Diametro massimo tronco: 66 cm
Circonferenza 210 cm
+39 0421 1760 001
in 24/72 ore
a partire da €59
La trappola serve per catturare le larve in fase di discesa dal tronco. Il collare obbliga l'insetto ad attraversare il tubo in dotazione, che lo cattura nel sacchetto di raccolta. Questo trattamento evita l'utilizzo di sostanze chimiche è di prodotti pericolosi per l'ambiente, inoltre la cattura dell'insetto evita che altre coltivazioni vengano colpite dalla defogliazione dell'albero e da eventuali nidi processionaria.
Avvolgere il collare attorno al tronco ad un altezza superiore a 2 metri da terra, e in area del tronco dove la corteccia sia aderente. Fissare ed orientare il tubo verso il basso, l'estremità superiore deve sfiorare la schiuma. Il lato smussato del collare della processionaria deve passare sull'altra estremità del tubo di evacuazione. Posizionare bene l'elastico mettendo il gancio nel tubo più vicino e far aderire al tronco stringendo bene. La trappola deve essere lasciata agire per almeno 3 settimane dalle ultime discese della larva in maniera che le crisalidi si siano formate e che non ci sia più pericolo di infezione. Ricordarsi che lo smaltimento deve essere in conformità alle norme vigenti e non può essere gettato sulla pubblica via o conservato in ambienti chiusi.
3 guarnizioni di schiuma con lato adesivo (lunghezza 70 cm cadauno), 1 collare in policarbonato, 1 cinghia in plastica (lunghezza 250 cm), 1 fibbia, autobloccante, 1 sacchetto contenitore, 1 tubo di discesa, 3 fascette in plastica.
Diametro massimo tronco: 66 cm (circonferenza 210 cm)
Scheda tecnica
La trappola serve per catturare le larve in fase di discesa dal tronco. Il collare obbliga l'insetto ad attraversare il tubo in dotazione, che lo cattura nel sacchetto di raccolta. Questo trattamento evita l'utilizzo di sostanze chimiche è di prodotti pericolosi per l'ambiente, inoltre la cattura dell'insetto evita che altre coltivazioni vengano colpite dalla defogliazione dell'albero e da eventuali nidi processionaria.
Avvolgere il collare attorno al tronco ad un altezza superiore a 2 metri da terra, e in area del tronco dove la corteccia sia aderente. Fissare ed orientare il tubo verso il basso, l'estremità superiore deve sfiorare la schiuma. Il lato smussato del collare della processionaria deve passare sull'altra estremità del tubo di evacuazione. Posizionare bene l'elastico mettendo il gancio nel tubo più vicino e far aderire al tronco stringendo bene. La trappola deve essere lasciata agire per almeno 3 settimane dalle ultime discese della larva in maniera che le crisalidi si siano formate e che non ci sia più pericolo di infezione. Ricordarsi che lo smaltimento deve essere in conformità alle norme vigenti e non può essere gettato sulla pubblica via o conservato in ambienti chiusi.
3 guarnizioni di schiuma con lato adesivo (lunghezza 70 cm cadauno), 1 collare in policarbonato, 1 cinghia in plastica (lunghezza 250 cm), 1 fibbia, autobloccante, 1 sacchetto contenitore, 1 tubo di discesa, 3 fascette in plastica.
Diametro massimo tronco: 66 cm (circonferenza 210 cm)